Visita l'intero calendario, biblioteca per biblioteca, delle attività della rete BAM per bambini e ragazzi
La partecipazione è libera e gratuita.
14 GIUGNO - ore 10.00
LETTURE SOTTO L'OMBRELLONE
a cura di Lùcchétteatro
Ascoltiamo insieme storie fresche e divertenti.
Età 3-5 anni
21 GIUGNO - ore 10.00
LETTURE AL GELATO
a cura di Lùcchétteatro
Assaporiamo storie di tutti i gusti.
Età 6-8 anni
31 LUGLIO - ore 21.00
ARLECCHINO E LO STARNUTO DI ERCOLE
di Paolo Papparotto burattinaio
Pantalone e la Burattinesca Compagnia dei Bisognosi sono in tournèe con lo spettacolo "Lo starnuto di Ercole". Tra esilaranti situazioni, intrighi e un misterioso rapimento ci sarà da affrontare anche il Diavolo, ma con l'aiuto dei bambini tutto finirà per il meglio.
Spettacolo per tutti
CAERANO DI SAN MARCO
Per tutti i laboratori e le letture è necessaria la prenotazione.
1 LUGLIO - ore 16.00/18.00
LA FABBRICA DEGLI ELFI: IL PICCOLO GNOMO
a cura di Maga Camaja
L'ascolto di un racconto o di una fiaba fa zampillare la fonte della creatività: con materiali semplicissimi, i bambini costruiranno il loro giocattolo magico.
Quota di partecipazione € 2,00
Età 3-5 anni
8 LUGLIO - ore 16.00/18.00
LA FABBRICA DEGLI ELFI: LA RANA SPUTACCHINA
a cura di Maga Camaja
L'ascolto di un racconto o di una fiaba fa zampillare la fonte della creatività: con materiali semplicissimi, i bambini costruiranno il loro giocattolo magico.
Quota di partecipazione € 2,00
Età 6-8 anni
10 - 17 LUGLIO - ore 16.00/18.00
IL FANTASTICO VIAGGIO DI MARCO POLO
a cura di Percorsicreativi
Da storie, immagini e profumi di un viaggio avventuroso ed emozionante compiuto tantissimi anni fa da Marco Polo, trarremo ispirazione per creare un bellissimo libro pop-up che ripercorre "la via della seta".
Quota di partecipazione € 2,00
Età 9-11 anni
15 - 22 LUGLIO - ore 16.00/17.00
STORIE A SORPRESA
a cura del Gruppo lettura di Caerano di San Marco
Letture animate per tutti!
La partecipazione è gratuita ma è necessaria la prenotazione
Età 5-7 anni
CORNUDA
Tutti gli spettacoli si svolgeranno presso il Parco Europa in via Kennedy o in caso di maltempo presso la sala cinema Giovanni XXIII. Offerta libera.
01 LUGLIO - ore 21.00
L'USIGNOLO DELL'IMPERATORE
di Rosaspina Un Teatro
L'Imperatore della Cina scopre che, nel bosco che circonda il suo immenso palazzo, vive un piccolo uccello dal canto meraviglioso e a lui sconosciuto... La delicata fiaba di Andersen è un canto poetico che parla dell'inafferrabile libertà e creatività della natura, che invoca rispetto e comprensione e non può essere imbrigliata, riprodotta o sostituita.
08 LUGLIO - ore 21.00
IDEA E LA LEGGENDA DELL'ACQUA
di Gli Alcuni
Idea, Blu Blu e Calzino sono catapultati in un paese dove un re avido e senza scrupoli vende a una maga una sorgente d'acqua in cambio di ogni tipo di ricchezza. Per rimediare all'errore bisognerà entrare nella caverna della strega e cercare di imbrogliarla. Ma le streghe non sono avvezze a essere imbrogliate...
15 LUGLIO - ore 21.00
PIPPI CALZELUNGHE
di La Corte dei Miracoli
Al centro della scena Pippi con la sua forte personalità, giocosa e originale e soprattutto il suo sguardo sempre aperto alla conoscenza del mondo. Il suo messaggio, lanciato con allegria e spensieratezza, riguarda la determinazione della propria identità come un percorso di scelte e azioni non condizionate da schemi preconfezionati o modelli imposti e rivolto al miglioramento delle relazioni con gli altri.
22 LUGLIO - ore 21.00
ALADINO E LA LAMPADA MAGICA
di Il Gruppo del Lelio
Chi non vorrebbe avere un genio per amico? Un aiuto per essere sicuri di farcela ed essere sempre all'altezza della situazione. Con il simpatico Aladino capiamo che ognuno di noi ha dentro di sé la forza per superare ogni difficoltà: i nostri pregi e i nostri difetti ci rendono unici ed è mostrando noi stessi che riusciamo a farci voler bene.
GIAVERA DEL MONTELLO
Per tutti i laboratori è necessaria la prenotazione; la partecipazione è gratuita.
1 LUGLIO - ore 16.00/17.30
ALLA SCOPERTA DEL VILLAGGIO INVISIBILE
a cura di Caterina Camata
Catturiamo impronte invisibili: la magia del colore farà apparire mondi fantastici e la fantasia di ogni bambino regnerà sovrana in questi luoghi immaginari.
Età 4-6 anni
3 LUGLIO - ore 16.00/18.00
ARAZZO GIGANTE
a cura di Maga Camaja
Con piccoli quadretti di panno e lana viene intrecciato un grande tappeto sul quale si possono ascoltare e inventare fiabe a volontà.
Età 6-8 anni
8 LUGLIO - ore 16.00/17.00
LETTURE ANIMATE
a cura di Parole di carta
Tante storie da ascoltare insieme.
Età 3-5 anni
10 LUGLIO - ore 16.00/18.00
LA STORIA DI KANDINSKIJ
a cura di Caterina Camata
Il grande artista Kandinskij ci accompagnerà alla scoperta del colore, un linguaggio che permette di esprimere emozioni.
Età 6-8 anni
15 LUGLIO - ore 16.00/17.00
LETTURE ANIMATE
a cura di Parole di carta
Tante storie da ascoltare insieme.
Età 6-8 anni
17 LUGLIO - ore 16.00/18.00
IL PUPAZZO MORBIDOSO
a cura di Maga Camaja
Costruiamo insieme un pupazzo morbido morbido, caldo e piacevole da tenere tra le mani e da coccolare. Gli darai un nome, gli racconterai una storia e lo porterai a casa con te.
Età 4-6 anni
22 LUGLIO - ore 16.00/18.00
RANA SPUTACCHINA
a cura di Maga Camaja
Un laboratorio per costruire con il legno una rana birichina.
Età 6-8 anni
ISTRANA
Per tutti i laboratori è necessaria la prenotazione.
8 LUGLIO - ore 16.30/18.00
I VESTITI NUOVI DELL'IMPERATORE
a cura di Percorsicreativi
Travestimento, recitazione e divertimento per dare vita alla favola di Andersen.
Presso il Parco di Villa Lattes
Quota di partecipazione € 3,00
Età 7-10 anni
9 - 16 - 23 - 30 LUGLIO - ore 10.30/11.30
E' L'ORA DEL RACCONTO
a cura di Scenari
Cari bambini, mettetevi comodi, sgranate gli occhi, spalancate le orecchie: vi raccontiamo le storie più belle!
Presso il Parco di Villa Lattes
Quota di partecipazione € 3,00
Età 4-6 anni
14 LUGLIO - ore 16.30/18.30
ALLA SCOPERTA DELL'ALBERO
a cura di Caterina Camata
Come nasce e cresce un albero? Come si può disegnare o rappresentare? Un grande foglio di carta ci aiuterà a costruire un grande albero, poi tutti insieme...sorpresa!
Presso il Parco di Villa Lattes
Quota di partecipazione € 03,00
Età 5-8 anni
15 - 22 LUGLIO - ore 16.00/18.30
IL TAPPETO VIAGGIANTE
a cura di Percorsicreativi
Tante storie e tanti fili diversi che si intrecciano per creare un unico tappeto. Un laboratorio per imparare le tecniche elementari di tessitura a mano.
Presso il Parco di Villa Lattes
Quota di partecipazione (2 gg.) € 6,00
Età 8-11 anni
BIBLIOTECA DI MONTEBELLUNA
La partecipazione è libera e gratuita.
venerdì 18 LUGLIO - ore 20.45
UN BRUTTO BRUTTISSIMO ANATROCCOLO
di Glossateatro
Tre strani personaggi, un po' brutti e un po' diversi, mettono in scena la fiaba di Andersen, con oggetti animati e canzoni, tra pensiero e divertimento. E se il Brutto Anatraccolo non diventasse più un bellissimo cigno?
Età dai 4 anni
venerdì 1 AGOSTO - ore 20.45
LE SCIMMIE
di La Corte dei Miracoli
Le avventure di Diki, la scimmia tutta rosa, che per trovare se stessa passa la sua vita tra avventure, nuovi incontri e magiche scoperte. Vedrete apparire sulla scena bellissimi disegni e ascolterete canzoni e musiche dal vivo.
Età dai 4 anni
venerdì 8 AGOSTO - ore 20.45
TURANDOT, LA PRINCIPESSA CINESE
di Glossateatro
Pupazzi, scatole magiche ed oggetti daranno vita alla Pechino della favola della principessa cinese Turandot, sull'onda della musica di Giacomo Puccini. Gli enigmi della crudele Turandot diventeranno incredibili ideogrammi per il divertimento di tutti i bambini.
Età dai 4 anni
BIBLIOTECA DI PAESE
Per tutti i laboratori è necessaria la prenotazione.
4 LUGLIO (ORE 9.30 - 12.30); 7 LUGLIO (ORE 9.30 - 12.30); 9 LUGLIO (15.30-18.30); 11 LUGLIO (ORE 9.30 - 12.30)
CORSO DI FUMETTO
a cura di Andrea Longhi
Quota di partecipazione € 10,00
Età da 10 a 14 anni
10 LUGLIO - Ore 15.30 - 17.00
A SCUOLA DI DINOSAURI
a cura di Editoriale Scienza
Alla scoperta delle "terribili lucertole" che un tempo popolavano la terra.
Presso il centro commerciale LA CASTELLANA
Quota di partecipazione € 3,00
Età 5-7 anni
10 LUGLIO - Ore 17.15 - 19.00
SUPER SCIENZA
a cura di Editoriale Scienza
Esperimenti, intrugli, effervescenze, stranezze da far meravigliare e divertire tutti!
Presso il centro commerciale LA CASTELLANA
Quota di partecipazione € 3,00
Età 8-12 anni
sabato 4 LUGLIO - ore 21.00
LA LAMPADA DI ALADINO
di Compagnia L'Aprisogni
Spettacolo per tutti, presso Villa Panizza.
Entrata libera e gratuita
sabato 19 LUGLIO - ore 21.00
STORIE DI LUPI
di Alberto de Bastiani
Spettacolo per tutti, presso Villa Panizza.
Entrata libera e gratuita
RESANA
Per tutti i laboratori è necessaria la prenotazione; la partecipazione è gratuita.
2 LUGLIO - ore 16.00/18.00
IL PUPAZZO MORBIDOSO
a cura di Maga Camaja
Costruiamo assieme un pupazzo morbido morbido, caldo e piacevole da tenere tra le mani, da coccolare. Gli darai un nome, gli racconterai una storia e lo porterai a casa con te.
Età 4-7 anni
9 LUGLIO - ore 16.00/18.00
L'ARAZZO GIGANTE
a cura di Maga Camaja
Con piccoli quadretti di panno e lana viene intrecciato un grande tappeto sul quale si possono ascoltare e inventare fiabe a volontà.
Età 8-10 anni
16 luglio - 16.00/18.00
GIOCHI E GIOCATTOLI
a cura di Maga Camaja
Quanti giochi possiamo costruire insieme? La rana sputacchiona, il cono mangione, la trottola...
Età 6-10 anni
TREVIGNANO
Per tutti laboratori e le letture è necessaria la prenotazione; la partecipazione è gratuita.
9 GIUGNO - ore 9.00/12.00
I GIOCATTOLI DI EGIDIO
a cura di Egidio Favotto
Laboratorio di falegnameria.
Eta' 7-11 anni
9 GIUGNO - ore 16.30
LA BIBLIOTECARIA RAPITA
a cura di Cosmoteatro
Spettacolo teatrale.
Età 7- 11 anni
10 GIUGNO - ore 9.00/10.30
GIOCHI IN RIVA AL MARE
a cura di Editoriale Scienza
Laboratorio scientifico.
Età 6-8 anni
10 GIUGNO - ore 10.45/12.15
EDISON: LAMPI DI GENIO
a cura di Editoriale Scienza
Laboratorio scientifico di elettricità.
Età 9-11 anni
11 GIUGNO - ore 9.00/11.30
TRA LE NUVOLE D'EUROPA
a cura di Percosicreativi
Lettura animata e laboratorio.
Età 9-11 anni
12 GIUGNO - ore 9.00/11.30
GIROTONDO GIRAMONDO
a cura di Percosicreativi
Lettura animata e laboratorio.
Età 6-8 anni
12 GIUGNO - ore 17.00/18.00
STORIE SOTTO IL SOLE
a cura di Percosicreativi
Lettura animata.
Età 6-11 anni
13 GIUGNO - ore 9.00/10.30
GIOCATTOLI SCIENTIFICI
a cura di Editoriale Scienza
Laboratorio scientifico.
Età 6-8 anni
13 GIUGNO - ore 10.45/12.15
LAVOISIER E IL PRIMO ELEMENTO
a cura di Editoriale Scienza
Laboratorio scientifico di chimica.
Età 6-8 anni
BIBLIOTECA DI VALDOBBIADENE
Per tutti laboratori è necessaria la prenotazione; la partecipazione è gratuita.
24 GIUGNO 2008 - ore 9.00/10.30
DINOSAURI CHE PASSIONE!
a cura di Editoriale Scienza
Alla scoperta delle "terribili lucertole" che un tempo popolavano la terra.
Età 9-11 anni
24 GIUGNO 2008 - ore 10.45/12.15
SUPER SCIENZA
a cura di Editoriale Scienza
Esperimenti, intrugli, effervescenze, stranezze da far meravigliare e divertire tutti!
Età 11 - 13 anni
24 GIUGNO 2008 - ore 16.45/18.15
ACQUA E VITA
a cura di Editoriale Scienza
Divertirsi con la scienza dell'acqua... senza allagare la biblioteca!
Età 5 - 8 anni
27 GIUGNO 2008 - ore 17.00/18.00
PATATE, CARAMELLE O ... BAMBINI?
a cura di Francesca Tommasi - Lucchetteatro
Cosa mangeresti per pranzo? Storie da ascoltare e gustare.
Età 4 - 6 anni
3 LUGLIO 2008 - ore 16.00/18.00
PEZZETTI DI DRAGO
a cura di Rossella Giaon
Ascoltiamo la storia e poi con carte e colori costruiamo il nostro drago.
Età 7- 9 anni
4 LUGLIO 2008 - ore 16.00/18.00
OCCHIO AL RANOCCHIO
a cura di Rossella Giaon
Ranocchi saltellanti per creare tante storie.
Età 7- 9 anni
BIBLIOTECA COMUNALE DI VIDOR
2 LUGLIO - ore 16.00/17.30
MAIL ART - ARTE POSTALE
a cura di La scuola del fare
Una cartolina può diventare un'opera significativa pensata e realizzata con colori, carta e colla, oppure timbri e altri materiali. Chi invia e chi riceve questo messaggio partecipa a un evento di creatività.
Quota di partecipazione € 3,00
Età 7-9 anni
9 LUGLIO - ore 16.00/17.30
DISEGNARE IL MONDO
a cura di La scuola del fare
Tante proposte di gioco per sviluppare creativamente i soggetti del disegno infantile: il sole e la pioggia, l'erba e l'albero, il prato e il cielo, il fuoco e la casa, gli animali e la figura umana.
Quota di partecipazione € 3,00
Età 4-7 anni
11 LUGLIO - ore 21.00
LA GRANDE SFIDA TRA IL RICCIO E LA LEPRE
Spettacolo di burattini di Teatro Glug
Presso piazzale del Municipio (via Banfi)
Ingresso libero e gratuito
Spettacolo per tutti
14 LUGLIO - 16.00/18.00
LA FABBRICA DEGLI ELFI: LA TROTTOLA
a cura di Maga Camaja
L'ascolto di un racconto o di una fiaba fa zampillare la fonte della creatività: con materiali semplicissimi, i bambini costruiranno il loro giocattolo magico.
Quota di partecipazione € 3,00
Età 7-9 anni
15 LUGLIO - ore 16.00/17.30
MAIL ART - ARTE POSTALE
a cura di La scuola del fare
Una cartolina può diventare un'opera significativa pensata e realizzata con colori, carta e colla, oppure timbri e altri materiali. Chi invia e chi riceve questo messaggio partecipa a un evento di creatività.
Quota di partecipazione € 3,00
Età 10-11 anni
16 LUGLIO - ore 16.00/17.30
UN LIBRO PER AMICO
a cura di La scuola del fare
Storie di bambini, animali e ...
Storie che emozionano e suggeriscono di costruire insieme tanti libri originali.
Quota di partecipazione € 3,00
Età 4-6 anni
21 LUGLIO - 16.00/18.00
LA FABBRICA DEGLI ELFI: LE CANDELE PROFUMATE
a cura di Maga Camaja
L'ascolto di un racconto o di una fiaba fa zampillare la fonte della creatività. Partendo dal libro il bambino verrà accompagnato in un viaggio alla scoperta di materiali, forme e colori utilizzando tecniche nuove e stimolanti.
Quota di partecipazione € 3,00
Età 9-11 anni
23 LUGLIO - 16.00/18.00
LA FABBRICA DEGLI ELFI: IL PICCOLO GNOMO
a cura di Maga Camaja
L'ascolto di un racconto o di una fiaba fa zampillare la fonte della creatività: con materiali semplicissimi, i bambini costruiranno il loro giocattolo magico.
Quota di partecipazione € 3,00
Età 3-5 anni
BIBLIOTECA DI VOLPAGO DEL MONTELLO
Per tutti laboratori è necessaria la prenotazione; la partecipazione è gratuita.
13 GIUGNO - ore 17.00
ZOO SEGRETO
Lettura e laboratorio a cura di Percorsicreativi
Quanti animali ci sono al mondo che non abbiamo mai visto?
Dopo aver conosciuto dai libri gli animali più bizzarri, cercheremo di dar loro una forma con la tecnica dello strappa-strappa.
Età 3-6 anni
17 GIUGNO - ore 16.30
VETRATA DI LUCE
a cura di Luisa Fabris
Grazie a bottiglie riempite con acqua di colori diversi, sarà realizzata una "vetrata" spettacolare!
Attraverso il laboratorio si sperimentano le mescolanze dei colori: primari, secondari, terziari, complementari.
Il laboratorio ha vinto il Premio "Gocce d'arte 2008" di Piove di Sacco.
Età 7-10 anni
Dove non sia precisato diversamente, le letture, i laboratori, gli spettacoli si svolgeranno in biblioteca.
Le iscrizioni si ricevono presso le biblioteche a partire da lunedì 9 giugno; per le attività delle biblioteche di Trevignano e Volpago le prenotazioni si raccoglieranno a partire già dal 5 giugno .
La quota di partecipazione va versata al momento dell'iscrizione, per la quale viene data in ogni caso precedenza a chi non sia già iscritto ad altri laboratori ed ai residenti.
E' possibile chiedere informazioni ai seguenti numeri:
BIBLIOTECA DI ALTIVOLE
0423.918380
BIBLIOTECA DI CAERANO DI SAN MARCO
0423.85390
BIBLIOTECA DI CORNUDA
0423.631490
BIBLIOTECA DI CROCETTA DEL MONTELLO
0423.86225
BIBLIOTECA DI GIAVERA DEL MONTELLO
0422.776109
BIBLIOTECA DI ISTRANA
0422.836510
BIBLIOTECA DI MONTEBELLUNA
0423.600024
BIBLIOTECA DI PAESE
0422.959003
BIBLIOTECA DI PEDEROBBA
0423.680923
BIBLIOTECA DI RESANA
0423.717351
BIBLIOTECA DI TREVIGNANO
0423.671144
BIBLIOTECA DI VALDOBBIADENE
0423.973082
BIBLIOTECA DI VIDOR
0423.987234
BIBLIOTECA DI VOLPAGO DEL MONTELLO
0423.873483
E' un'iniziativa della rete BAM con il patrocinio e il contributo della Provincia di Treviso
Scarica il calendario completo delle iniziative
Photocredit: Kellerman editore