Partecipa da giovane alla vita intellettuale di Barcellona, aperta alle correnti dell'avanguardia. Nel 1904 si stabilisce a Parigi, città di poeti e intellettuali, e abbandona il cosiddetto periodo blu per dipingere acrobati, suonatori ambulanti e arlecchini con note di tenera malinconia (periodo rosa). Con le Demoiselles d'Avignon (1907) da' vita al cubismo, cui segue un periodo considerato surrealista. La sua spietata denuncia degli orrori del fascismo e della guerra civile spagnola raggiunge i toni più drammatici in Guernica. Parteciperà poi a vari congressi della pace e dal 1961 si stabilisce a Mougins, dove la sua tecnica, la sua dirompente forza creativa, il suo pathos giungono a espressioni quasi idilliche.
A. Salvador, Disegnare con... Pablo Picasso, Il castoro 2007 R.759.6 SAL
A. Serres, E Picasso dipinge Guernica, L'ippocampo junior 2009 R.759.6 SER
Guernica di Picasso, Electa 2007 759.6 BON
Il secolo del jazz. Arte, cinema, musica e fotografia da Picasso a Basquiat, Skira 2012
700.457 SEC
L'opera completa di Picasso: cubista,
Rizzoli 1972 759.6 PIC
L'opera completa di Picasso blu e rosa, Rizzoli 1979 759.6 PIC
G. Stein, Picasso, Adelphi 1978 759.6 STE
P. O'Brian, Picasso, Milano 1996 759.6 OBR
F. Olivier, Picasso e i suoi amici, Donzelli 1993 759.6 OLIM. Battistini, Picasso : il genio che riassume l'arte del 20. secolo, Leonardo arte 1999 759.6 BAT
L. Masia, Il sarto di Picasso, Milano, 2012
853.91/MAS
Tauromaquia : Goya Picasso, Venezia, primavera 1985, Collezione Peggy Guggenheim, Mondadori 1985 769.924 TAU
La tragedia di Arlecchino. Picasso e la maschera del Novecento,Donzelli 2012
759.6/FAN
David Douglas Duncan, Viva Picasso: immagini di vita d'artista, Fabbri 1980 759.6 DUN
Il mistero Picasso, film di H.G. Clouzot, 2006 VIDEO ADUL FICTION CLO
"... io tratto la pittura come tratto le cose.
Dipingo una finestra come guardo da una finestra. Se questa finestra aperta non sta bene nel quadro , tiro una tenda e la chiudo come farei nella mia stanza. Con la pittura si deve agire come nella vita: direttamente."
P.Picasso, Scritti, a cura di Mario De Micheli