Biblioteca Montebelluna
  • HOME
  • LA BIBLIOTECA
  • SERVIZI
  • BCM CONSIGLIA
  • RETE BAM
  • NEWS
  • EVENTI
  • CONTATTI
  • Cerca
  • Menu Menu
  • Facebook
  • Instagram
BAM - Biblioteche area montebellunese, BAMBINI BAM

LARRY&STARRY

Movarelli, Daniele
https://www.bibliotecamontebelluna.it/wp-content/uploads/2024/05/2_larry-e-starry.jpg 1000 714 scv_biblioteca http://www.bibliotecamontebelluna.it/wp-content/uploads/2022/09/BCM_logoOriginale_trasparente1-300x100.png scv_biblioteca2024-06-03 17:08:172024-06-03 17:08:20LARRY&STARRY
BAM - Biblioteche area montebellunese, BAMBINI BAM

IO SONO UN CANE

Baek, Heena
https://www.bibliotecamontebelluna.it/wp-content/uploads/2024/05/4_io-sono-un-cane.jpg 514 400 scv_biblioteca http://www.bibliotecamontebelluna.it/wp-content/uploads/2022/09/BCM_logoOriginale_trasparente1-300x100.png scv_biblioteca2024-06-03 17:06:492024-06-03 17:06:53IO SONO UN CANE
BAM - Biblioteche area montebellunese, BAMBINI BAM

LA PIUMA, IL BARBUTO, IL CATTIVO

Sesino, Beatrice
https://www.bibliotecamontebelluna.it/wp-content/uploads/2024/05/5_piuma-BARBUTO-_cover-alta-1-1440x1886-1.jpg 1886 1440 scv_biblioteca http://www.bibliotecamontebelluna.it/wp-content/uploads/2022/09/BCM_logoOriginale_trasparente1-300x100.png scv_biblioteca2024-06-03 17:04:342024-06-03 17:04:37LA PIUMA, IL BARBUTO, IL CATTIVO
BAM - Biblioteche area montebellunese, BAMBINI BAM

IL GIORNO IN CUI LA TALPA (QUASI) VINSE LA LOTTERIA

Bracharz, Kurt
https://www.bibliotecamontebelluna.it/wp-content/uploads/2024/05/il-giorno-in-cui-la-talpa.jpg 700 448 scv_biblioteca http://www.bibliotecamontebelluna.it/wp-content/uploads/2022/09/BCM_logoOriginale_trasparente1-300x100.png scv_biblioteca2024-06-03 17:02:462024-06-03 17:02:49IL GIORNO IN CUI LA TALPA (QUASI) VINSE LA LOTTERIA
BAM - Biblioteche area montebellunese, BAMBINI BAM

LA MAGICA SETTIMANA

Bellemo, Cristina
https://www.bibliotecamontebelluna.it/wp-content/uploads/2024/05/magica-settimana.jpg 750 536 scv_biblioteca http://www.bibliotecamontebelluna.it/wp-content/uploads/2022/09/BCM_logoOriginale_trasparente1-300x100.png scv_biblioteca2024-06-03 17:01:032024-06-03 17:01:07LA MAGICA SETTIMANA
BAM - Biblioteche area montebellunese, BAMBINI BAM

STREGHETTA NOCCIOLA. UN ANNO NELLA FORESTA

Wahl, Phoebe
https://www.bibliotecamontebelluna.it/wp-content/uploads/2024/05/streghetta-nocciolaQL80_.jpg 1000 820 scv_biblioteca http://www.bibliotecamontebelluna.it/wp-content/uploads/2022/09/BCM_logoOriginale_trasparente1-300x100.png scv_biblioteca2024-06-03 16:58:442024-06-03 16:58:48STREGHETTA NOCCIOLA. UN ANNO NELLA FORESTA
BAM - Biblioteche area montebellunese, BAMBINI BAM

LA CASETTA PICCOLA PICCOLA

Escoffier, Michaël
https://www.bibliotecamontebelluna.it/wp-content/uploads/2024/05/casetta-piccola_.jpg 1000 762 scv_biblioteca http://www.bibliotecamontebelluna.it/wp-content/uploads/2022/09/BCM_logoOriginale_trasparente1-300x100.png scv_biblioteca2024-06-03 16:56:032024-06-03 16:56:07LA CASETTA PICCOLA PICCOLA
BAM - Biblioteche area montebellunese, BAMBINI BAM

Zio Elefante

Lobel, Arnold
https://www.bibliotecamontebelluna.it/wp-content/uploads/2024/05/zio-elefante.jpg 1024 674 scv_biblioteca http://www.bibliotecamontebelluna.it/wp-content/uploads/2022/09/BCM_logoOriginale_trasparente1-300x100.png scv_biblioteca2024-05-22 09:51:342024-06-03 16:53:23Zio Elefante
BAM - Biblioteche area montebellunese, BAMBINI BAM

Il porcellario

Bird, Daisy
https://www.bibliotecamontebelluna.it/wp-content/uploads/2023/05/porcellario.jpg 1350 1000 scv_biblioteca http://www.bibliotecamontebelluna.it/wp-content/uploads/2022/09/BCM_logoOriginale_trasparente1-300x100.png scv_biblioteca2023-05-23 12:14:532023-05-29 16:18:45Il porcellario
BAM - Biblioteche area montebellunese, BAMBINI BAM

Il polpo ha zero ossa

Richardson, Anne
https://www.bibliotecamontebelluna.it/wp-content/uploads/2023/05/polpo-zero-ossa.jpg 1263 1000 scv_biblioteca http://www.bibliotecamontebelluna.it/wp-content/uploads/2022/09/BCM_logoOriginale_trasparente1-300x100.png scv_biblioteca2023-05-23 12:08:032023-05-29 16:19:27Il polpo ha zero ossa
Pagina 7 di 21«‹56789›»

CERCA PER ARGOMENTO

Distopie dislessia Integrazione Solidarietà Lavoro e Professioni Alta leggibilità Anziani Storie fantastiche Immaginazione Diversità Crescere Cibo Viaggio nel tempo Bullismo Magia Creatività Stereotipi Gioco Astronomia Cinema Ecologia Biografie Racconti Viaggi Lettura Supereroi Lettere e diari Vita e morte Poesia Gentilezza Arte Altri mondi Gialli e misteri Animali Natura Hobby e passioni Miti e leggende Scienza Fumetti Silent Guerra e pace Paura Scuola Amore Corpo Horror Paesi del mondo Vacanze Avventura Storia Mostri e creature fantastiche Famiglia Fantasy Ridere Fantascienza Culture Identità Per riflettere Tecnologia Sport Malattia Amicizia Conoscere Legalità e mafia Favole e Fiabe Emozioni e sentimenti

CERCA PER PAROLA CHIAVE

NAVIGA PER CATEGORIA

  • BAMBINI BAM
  • RAGAZZI BAM
  • BIBLIOGRAFIE BAM
  • 0-3 ANNI
  • SE UNA NOTTE D’INVERNO UN LETTORE
  • BCM
  • Conferenze
  • Incontri con l’autore
  • Intrattenimento
  • Genitori
  • Gruppo di Lettura
  • Corsi
  • Mostre

Seguici su Facebook

@bibliotecamontebelluna

[LA FRASE DELLA SERA BCM] Ogni giorno, poco prima [LA FRASE DELLA SERA BCM]
Ogni giorno, poco prima della chiusura della biblioteca, leggiamo una frase per concludere la giornata lavorativa. Questo sabato la frase scelta è tratta da "𝗠𝗶𝗹𝗹𝗲 𝗯𝗮𝘁𝘁𝗶𝘁𝗶 𝗮𝗹 𝗺𝗶𝗻𝘂𝘁𝗼" di 𝗩𝗶𝗸𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮 𝗟𝗹𝗼𝘆𝗱-𝗕𝗮𝗿𝗹𝗼𝘄 (@garzantilibri ).
Sunday segue ogni giorno la stessa routine. La mattina si veste rigorosamente di grigio, a mezzogiorno mangia solo alimenti di colore bianco, la sera guarda lo stesso programma alla televisione. A molti sembrano stranezze, ma sono abitudini che la fanno sentire protetta, anche se isolata dagli altri. A Sunday non importa. Anzi, secondo sua madre, non le è mai importato, perché ha un cuore vuoto. C’è una sola persona che ha il potere di sconvolgere i suoi ritmi: Dolly, la sua unica figlia. Sunday ha provato a proteggerla a modo suo, tenendola tra le mani come un pulcino. Ma ora Dolly è cresciuta e, quando inizia a frequentare la nuova vicina di casa, Vita, sembra preferire il tempo che trascorre con un’estranea a quello passato con la madre. Per Sunday è dura da accettare. Eppure, intuisce che la sua bambina è pronta a spiccare il volo, perché il suo cuore batte a un ritmo diverso. Perciò Sunday deve farsi da parte e accettare che il suo stile di vita può essere una gabbia per Dolly. Solo lasciandola libera, potrà vedere quanto riesce a volare in alto e riabbracciarla al suo ritorno.
Viktoria Lloyd-Barlow ritrae con delicatezza la fragilità di una madre che, con fatica, deve accettare che sua figlia è ormai adulta. [...] Un romanzo sulla maternità, e non solo, che ha convinto la critica di tutto il mondo ed è stato nominato per il prestigioso Man Booker Prize.
(garzanti.it)
#citazioni #vetrinebcm
Verrà inaugurata il 𝟯𝟬 𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶 Verrà inaugurata il 𝟯𝟬 𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟳.𝟬𝟬 nel foyer della biblioteca la mostra dei lavori delle bambine e dei bambini delle scuole dell’infanzia di Montebelluna. L’esposizione sarà il momento conclusivo dell’attività di progetto lettura 𝗚𝗿𝗮𝗻𝗱𝗲 𝗰𝗼𝗺𝗲…𝘂𝗻 𝗮𝗹𝗯𝗲𝗿𝗼!, svolta con i vari istituti scolastici e condotta da Elodie Brondoni  @elodiebrondoni - illustratrice in collaborazione con la @fondazione_stepan_zavrel
In mostra ci saranno sedici grandi alberi realizzati dalle classi dei bambini grandi (5 anni) delle scuole dell’Infanzia di Montebelluna.
In apertura e in chiusura della mostra due eventi per bambine e bambini (dai 3 anni in su):
𝘃𝗲𝗻𝗲𝗿𝗱ì 𝟯𝟬 𝗠𝗔𝗚𝗚𝗜𝗢, 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟭𝟳.𝟭𝟱
𝗦𝘁𝗼𝗿𝗶𝗲 𝗮 𝗽𝗲𝗱𝗮𝗹𝗶
con Stefano Torresan (@stefano.torresan ) e la sua bici Marlene
𝘃𝗲𝗻𝗲𝗿𝗱ì 𝟭𝟯 𝗚𝗜𝗨𝗚𝗡𝗢, 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟳.𝟬𝟬
𝗟𝗲𝘁𝘁𝘂𝗿𝗲 𝗮𝗱 𝗮𝗹𝘁𝗮 𝘃𝗼𝗰𝗲
con i lettori volontari
Ingresso libero, con prenotazione obbligatoria.
N. B. Avranno la precedenza nell’iscrizione i bambini delle scuole dell’infanzia di Montebelluna coinvolti dal progetto.
Per info e prenotazioni: info@bibliotecamontebelluna.it | 0423 617536
La mostra sarà visitabile fino a sabato 14 giugno negli orari di apertura della biblioteca.
@elodiebrondoni 
@fondazione_stepan_zavrel 
@comunedimontebelluna
[LA FRASE DELLA SERA BCM] Ogni giorno, poco prima [LA FRASE DELLA SERA BCM]
Ogni giorno, poco prima della chiusura della biblioteca, leggiamo una frase per concludere la giornata lavorativa. Questo sabato la frase scelta è tratta da "𝗟𝗮 𝗿𝗮𝗴𝗮𝘇𝘇𝗮 𝗰𝗼𝗻 𝗹𝗮 𝗰𝗼𝗹𝗼𝗺𝗯𝗮" di 𝗦𝗮𝗹𝗹𝘆 𝗕𝗮𝘆𝗹𝗲𝘆 (@edizioniclichy ).
«La lettura è una forma di fuga, e un lettore avido è un artista della fuga. Ho iniziato a fuggire nel momento in cui ho cominciato a leggere».
In una casetta in riva al mare nella provincia inglese, Sally cresce con la madre, la nonna e tanti fratellini. Un giorno dell’estate 1976, uno di loro, lasciato in giardino accanto alle rose, sparisce all’improvviso. Dopo quell’episodio terribile, la mamma di Sally «andrà a dormire» per molto tempo, e niente sarà più lo stesso. A casa loro si trasferisce la carismatica Zia Di, e iniziano a verificarsi fatti sempre più misteriosi, impossibili da comprendere per la mente di una bambina [...] Per fuggire da una situazione tanto dura e inquietante, Sally si rifugia in un mondo fatto di libri e letture, costruendosi una realtà alternativa. [...] Sally Bayley ripercorre la sua infanzia in una famiglia disfunzionale in un memoir trascinante e commovente dallo stile unico, fornendo al contempo un’intensa testimonianza del potere trasformativo e salvifico della lettura e dell’immaginazione.
(edizioniclichy.it)
#citazioni #vetrinebcm
Seguici su Instagram

@biblioteche_big_bam

𝐋𝐈𝐁𝐑𝐈? 𝐏𝐀𝐑𝐋𝐈𝐀𝐌 𝐋𝐈𝐁𝐑𝐈? 𝐏𝐀𝐑𝐋𝐈𝐀𝐌𝐎𝐍𝐄!
Non sempre la lettura vuol dire immergersi in silenzio nelle storie… alle volte più voci ci sono e meglio è. E questo è il caso dei gruppi di lettura!
Le biblioteche del nostro territorio organizzano con continuità incontri per ragazze e ragazzi per offrire un’occasione per parlare e confrontarsi sulle loro letture. Si parte dalle pagine, dalle storie e dai personaggi, ci si racconta, certe volte si gioca anche, tra (possibili) amici.
Ecco l’elenco dei gruppi di lettura per ragazze e ragazzi già attivi sul territorio, sempre aperti ad accogliere nuove lettrici e lettori! Le proposte sono tutte gratuite, gli incontri si tengono una volta al mese:
@bibliovolpago
📚𝘉𝘪𝘣𝘭𝘪𝘰𝘤𝘭𝘶𝘣, 11+
lunedì pomeriggio
@bibliotecamontebelluna
📚𝘗𝘢𝘳𝘭𝘢𝘭𝘪𝘣𝘳𝘰, 9/14 anni
lunedì pomeriggio
@biblioteca_trevignano
📚𝘓𝘦𝘵𝘵𝘰𝘳𝘪 𝘪𝘯𝘤𝘢𝘭𝘭𝘪𝘵𝘪, 𝘢𝘥𝘰𝘭𝘦𝘴𝘤𝘦𝘯𝘵𝘪 𝘦 𝘨𝘪𝘰𝘷𝘢𝘯𝘪 𝘢𝘥𝘶𝘭𝘵𝘪
giovedì pomeriggio
biblioteca di Pederobba
📚𝘈𝘥𝘰𝘭𝘦𝘨𝘨𝘦𝘯𝘥𝘰, 11+
venerdì pomeriggio
@biblioteca_crocetta
📚𝘎𝘳𝘶𝘱𝘱𝘰 𝘥𝘪 𝘭𝘦𝘵𝘵𝘶𝘳𝘢 𝘱𝘦𝘳 𝘳𝘢𝘨𝘢𝘻𝘻𝘪 𝘦 𝘳𝘢𝘨𝘢𝘻𝘻𝘦, 11+
venerdì pomeriggio
@biblioteca_istrana
📚𝘉𝘰𝘰𝘬 𝘤𝘭𝘶𝘣 𝘳𝘢𝘨𝘢𝘻𝘻𝘪, 11+
sabato pomeriggio
📚𝘊𝘭𝘶𝘣 𝘥𝘦𝘭 𝘭𝘪𝘣𝘳𝘰, 15+
sabato pomeriggio
Toc toc toc… le bibliografie estive per bambini/ Toc toc toc… le bibliografie estive per bambini/e e ragazzi/e della RETE BAM stanno per bussare alla porta!
La primavera per noi è anche quel periodo in cui il lungo lavoro che ci accompagna tutto l’anno, di ricerca, lettura, confronto e selezione, inizia a prendere forma!
Le tre bibliografie, divise per fascia d’età dai 6 anni fino ai 14+, accompagnano le letture estive
da molti anni, offrendo preziosi nuovi consigli di lettura!
📚🦆
Quali sono le biblioteche della RETE BAM? Oggi vi Quali sono le biblioteche della RETE BAM?
Oggi vi presentiamo:
📚BIBLIOTECA DI ALTIVOLE - @biblioteca_altivole
📍𝗦𝗲𝗱𝗲
Via Roma, 21/1 - 31030 Altivole 
0423 918380 - biblioteca@comune.altivole.tv.it
🕘𝗢𝗿𝗮𝗿𝗶𝗼
❄️
lun, mar, mer, ven: 15.00-18.30
sab: 9.00-12.00
chiuso il giovedì
☀️(da giugno a settembre)
lun, mar, mer, ven: 15.00-18.30
gio, sab: 9.00-12.00 
𝗦𝗽𝗮𝘇𝗶, 𝘀𝗲𝗿𝘃𝗶𝘇𝗶 𝗲 𝗮𝘁𝘁𝗶𝘃𝗶𝘁𝗮̀
La Biblioteca è disposta su due piani, accessibile anche con passeggini e carrozzine, con un’articolazione in più sale che offre ad ogni età spazi dedicati.
𝗣𝗲𝗿 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗶: ingresso, con proposte di novità editoriali, espositore riviste correnti e area prestito con ricerca bibliografica, supportata dai bibliotecari.
𝗣𝗲𝗿 𝗮𝗱𝘂𝗹𝘁𝗶:  emeroteca con quotidiani e riviste e sale di narrativa e saggistica allestite al primo piano. 
Predisposta un’aula studio, dove è raccolto anche il fondo Brion. 
𝗣𝗲𝗿 𝗯𝗮𝗺𝗯𝗶𝗻𝗶/e 𝟬-3: ludoteca con tappetoni e arredi a misura di bambino. Oltre ai giochi, troverete albi illustrati e cartonati, le segnalazioni di Nati per Leggere e Nati per la Musica, e libri per i genitori disposti sullo scaffale Crescere i bimbi. I servizi sono dotati di fasciatoio. 
𝗣𝗲𝗿 bambini/e e 𝗿𝗮𝗴𝗮𝘇𝘇𝗶/e: sala con narrativa e divulgazione, fumetti e manga.
Disponibili postazioni per poter studiare o leggere e per le mamme una comoda poltrona a disposizione per l’allattamento.
Per bambini e ragazzi la biblioteca organizza con continuità 𝗹𝗲𝘁𝘁𝘂𝗿𝗲 𝗮𝗱 𝗮𝗹𝘁𝗮 𝘃𝗼𝗰𝗲 curate da professionisti di sabato mattina; pomeriggi di giochi in scatola. Durante l’anno si organizzano con continuità attività di promozione 𝗰𝗼𝗻 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗲 𝗹𝗲 𝘀𝗰𝘂𝗼𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝘁𝗲𝗿𝗿𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗼 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗮𝗹𝗲 (nido, scuole dell’infanzia, scuole primarie e scuola secondaria di primo grado). Si organizzano ciclicamente occasioni di incontro e di formazione per 𝗴𝗲𝗻𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶.
Seguici su Instagram

BIBLIOTECA COMUNALE DI MONTEBELLUNA

Largo Dieci Martiri, 1 – 31044 Montebelluna (TV)
Tel. 0423 617536
Mail info@bibliotecamontebelluna.it
www.bibliotecamontebelluna.it

       

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER



  • NOTE LEGALI
  • PRIVACY POLICY
  • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
© Copyright - Biblioteca Montebelluna - Enfold WordPress Theme by Kriesi
  • Facebook
  • Instagram
Scorrere verso l’alto

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare nel sito, acconsentite al nostro utilizzo dei cookie.

Accettare le impostazioniNascondi solo la notificaImpostazioni

Impostazioni Cookie e Privacy



Come usiamo i cookie
Cookie essenziali del sito Web
Altri servizi esterni
Privacy Policy
Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito web, rifiutarli avrà un impatto come il nostro sito funziona. È sempre possibile bloccare o eliminare i cookie cambiando le impostazioni del browser e bloccando forzatamente tutti i cookie di questo sito. Ma questo ti chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando rivisiti il nostro sito.

Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

Altri servizi esterni

Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Google Fonts:

Impostazioni Google di Enfold:

Cerca impostazioni:

Vimeo and Youtube video embeds:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica