GIOCATORI NEL TEMPO: MESOPOTAMIA

GAME ON! | 3 febbraio 2025 
Sala di consultazione della biblioteca | dalle 20.15 alle 22.30

Appuntamento in biblioteca ogni primo lunedì sera del mese con i giochi da tavolo, a cura dell’associazione CarriDisarmati.
Per giovani e adulti.
Questo mese si ritorna alla culla della civiltà, la Mesopotamia!

 

ASSYRIA (2009)
I giocatori saranno delle tribù in Mesopotamia che dovranno sviluppare una florida civiltà in una linea di terra fertile stretta tra due fiumi. La partita si sviluppa attraverso la durata di tre regni con un’alluvione alla fine di ogni regno.
num giocatori: 2-4
difficoltà: media
durata: 90

 

 

 

 

MESOPOTAMIA – CRADLE OF CIVILIZATION (2005)
Dal creatore di Carcassonne, in questo gioco si dovrà esplorare l’ambiente per procurare risorse per costruire capanne e santuari, indispensabili per ottenere le offerte da sacrificare alla ziqqurat centrale.
num giocatori: 2- 4
difficoltà: facile
durata: 90

 

 

 

 

ISHTAR – I GIARDINI DI BABILONIA (2019)
In Ishtar – I Giardini di Babilonia vi troverete nei panni di un gruppo di abili e lungimiranti giardinieri babilonesi durante la realizzazione degli stupendi ed affascinanti Giardini Pensili di Babilonia. Nel corso della partita dovrete scegliere tra una serie di pattern di giardino che potrebbero contenere o meno alcuni fiori, oppure lo spazio per piantare degli alberi. Posizionando queste tessere nel deserto, composto da alcune plance modulari, avrete l’occasione di raccogliere una serie di preziose gemme che vi consentiranno di utilizzare utilissimi poteri e piantare alberi in grado sia di farvi ottenere punti vittoria che di ostacolare gli avversari.
num giocatori: 2-4
difficoltà: medio
durata: 45

 

STUDIOSI A SUD DEL TIGRI (2023)
Facciamo un salto nel futuro della Mesopotamia con questo gioco ambientato nel periodo di massimo splendore del Califfato degli Abbasidi, nel 830 d.C. circa. Il Califfo si è rivolto alle menti più acute per recuperare manoscritti provenienti da tutto il mondo conosciuto. Dovrai accrescere la tua influenza presso la Casa della Sapienza e ingaggiare gli interpreti più talentuosi per tradurre in Arabo le pergamene straniere. In quest’Epoca d’Oro di saggezza e conoscenza, dovrai stare attento a non trascurare l’una per perseguire l’altra.
num giocatori: 2-4
difficoltà: complesso
durata: 60 – 90

 

SUMERIA (2009)
Gioco di controllo territoriale e maggioranze nel quale, attraverso piazzamento, spostamento e rimozione dei nostri mercanti aumentiamo o riduciamo il potere delle città stato nella regione sumerica.
num giocatori: 3-4
difficoltà: facile
durata: 60

 

 

 

 

TABANNUSI – I costruttori di Ur (2021)
in questo gioco da tavolo gestionale come capo architetto lavorerai nei cinque distretti della città cercando di lasciare il segno nella storia dell’umanità. Disegna splendidi giardini che accresceranno il prestigio della città oltre che naturalmente la tua fama. Controlla il porto nel Distretto dei Mercanti per arrivare a ottenere ricchezze altrimenti impossibili, o innalza templi sulle ziggurat del sontuoso Distretto dei Sacerdoti per cercare il favore degli dei.
num giocatori: 2-4
difficoltà: difficile
durata: 120

 

 

UR (2006)
Gioco di strategia astratta nel quale i giocatori si ritroveranno a dover fare delle scelte importanti, ogni giocatore,infatti, ha in mano una tessera che determina quali due azioni può fare nel turno, e alla fine del turno deve scambiarla con una di quelle libere sul piano di gioco, decidendo così quali mosse potrà fare nel turno successivo.
num giocatori: 3-4
difficoltà: media
durata: 45

 

 

 

IMPERIUM: CLASSIC (2021)
Nelle tue mani giace il destino di una delle grandi civiltà della storia. Sotto la costante minaccia di attacchi, dovrai conquistare nuove terre, supervisionare i progressi scientifici e culturali e cercare di dominare l’impero più potente che il mondo abbia mai visto.
Attenzione: è fondamentale conoscere l’inglese
Num giocatori: 2-3
difficoltà: media
durata: 90-120

 

 

 

 

ANCIENTS (2006)
Wargame tattico basato su alcune delle battaglie antiche più famose come Bagradas, Canne e Zama. Gli scenari riporteranno in vita gli eventi storici concentrandosi sulle caratteristiche del terreno e sul reale dispiegamento degli eserciti.
Num giocatori: 2
Difficoltà: media
Durata: 60

 

 

 

 

Per saperne di più: NEWS – Giocare in biblioteca

 

Info e prenotazioni
La partecipazione è gratuita, ma è necessario prenotare.
carridisarmati@gmail.com
351 7514106