GIOCATORI NEL TEMPO: CIVILTA’ GRECA E ROMANA

GAME ON! | 7 aprile 2025
Sala di consultazione della biblioteca | dalle 20.15 alle 22.30

Appuntamento in biblioteca ogni primo lunedì sera del mese con i giochi da tavolo, a cura dell’associazione CarriDisarmati.
Per giovani e adulti.
Questo mese si ritorna all’antichità classica, tra greci e romani!

 

AKROPOLIS
Gioco a piazzamento tessere. Nel cuore del Mediterraneo, l’accesa rivalità tra le città della Magna Grecia si manifesta attraverso l’ostentazione di gloria e di sfarzo. L’incarico di aumentare il lustro e il prestigio di queste città è ricaduto su di voi, i migliori architetti in circolazione. Progettate templi, mercati, giardini e caserme per sviluppare le vostre città e determinarne il trionfo. Costruite i vostri edifici con attenzione e cura, rispettando precise regole di costruzione e sfruttando i benefici garantiti dalle piazze.
Scopo del gioco è di creare una città che fornisca più punti possibili posizionando nel modo più le tessere Città. Tuttavia, case, mercati, caserme, templi e giardini forniscono punti solo se soddisfano delle condizioni.Chi riuscirà a costruire la città più armoniosa?
num giocatori: 1-4
difficoltà: facile
durata: 25

 

 

ALEXANDROS (2003)
Gioco astratto strategico ispirato alle campagne militari di Alessandro Magno. I giocatori dovranno stare molto attenti a come le proprie azioni influenzeranno il gioco degli altri giocatori. Useranno carte per muovere Alessandro sulla griglia triangolare creando nuove province e guadagnando punti occupandole. Alexandros è un gioco che prevede un attenta gestione delle carte ed ogni singolo punto guadagnato è importante.
num giocatori: 2-4
difficoltà: media
durata: 45

 

 

 

 

THE ARCHITECTS OF THE COLOSSEUM (2016)
Gioco city builder in cui i giocatori, nonostante collaborino per edificare lo stesso edificio, il Colosseo, si scontreranno su chi per primo otterrà le materie prime dai propri territori e la possibilità di costruire le sezioni dell’anfiteatro. Chi sarà più veloce otterrà maggior gloria ma attenzione, appena l’ultima sezione del Colosseo sarà innalzata la partita finisce e potreste rimanere a becco asciutto!
num giocatori: 2-4
difficoltà: facile
durata: 40

 

 

 

 

JULIUS CAESAR
Wargame che dà vita al dramma della guerra civile romana (49-45 a.C.). I giocatori prenderanno il controllo delle legioni di Cesare o Pompeo e combatteranno per determinare il futuro di Roma: trionferà la repubblica o l’impero?
Num giocatori: 2
Difficoltà: media
Durata: 120-150

 

 

 

 

CYCLADES
Gioco di aste strategico con miniature in cui ogni giocatore è chiamato a controllare una delle più importanti città-stato dell’antica Grecia, tra cui Sparta e Atene, con lo scopo di dominare l’arcipelago delle Cicladi. Navigate in lungo e in largo per conquistare e mantenere il controllo sulle varie isole, edificando al loro interno i templi delle varie divinità per ottenerne il favore e vincere la partita! Di turno in turno dovrete chiedere il favore degli dei (Zeus, Atena, Poseidone, Apollo e Ares) tramite offerte in oro, per poter compiere particolari azioni che vi consentiranno di sviluppare la vostra strategia. Potrete avvalervi delle vostre truppe di fanteria per combattere sulla terraferma oppure delle vostre navi per imporre un predominio navale, ma non dimenticatevi di chiedere l’aiuto di creature mitologiche come il kraken e il pegaso o di eroi del calibro di Ulisse ed Achille.
num giocatori: 2-5
difficoltà: complessa
durata: 60-90

 

 

ELYSIUM
Gioco di collezione set e collezione carte in cui dovrai raccogliere combinazioni di carte che raffigurano eroi, oggetti, poteri e divinità. Ogni carta ha un potere unico e grazie ad esse potrai creare una serie micidiale di combinazioni per guadagnare oro e punti vittoria. Nel corso dei cinque turni di gioco, i giocatori tenteranno di inviare le carte nell’Eliseo per scrivere le proprie Leggende formate da particolari set di carte di pari valore oppure appartenenti alla stessa divinità. Migliori saranno le combinazioni, più saranno epiche le Leggende e più punti vittoria si otterranno per riuscire ad accattivarsi il favore degli Dei.
num giocatori: 2-4
difficoltà: media
durata: 60

 

 

 

PANDEMIC LA CADUTA DI ROMA
Gioco collaborativo che riprende le meccaniche del gioco madre Pandemic e le riscrive in salsa storica. I giocatori non saranno alle prese con malattie da debellare ma dovranno arrestare l’avanzata delle popolazione barbare che dai confini si espandono nell’impero.
num giocatori: 2-5
difficoltà: media
durata: 45-60

 

 

 

 

SANTORINI
Gioco di costruzione astratto in cui ad ogni turno avrete a disposizione due azioni, la prima vi consente di muovere uno dei vostri costruttori in uno spazio adiacente rimanendo allo stesso piano, salendo di 1, oppure scendendo di un qualsiasi numero di piani. La seconda invece vi permette di costruire un nuovo piano. Nel caso stiate costruendo sopra al terzo piano di un edificio, piazzate una cupola, bloccando così l’edificio. Vince il giocatore che riesce a piazzare uno dei propri costruttori sopra al terzo piano di uno degli edifici!
num giocatori: 2-4
difficoltà: facile
durata: 30

 

 

 

TRAJAN (2011)
Gioco gestionale nel quale nei panni di una famiglia romana cercherete di dominare la scena politica all’epoca dell’imperatore Traiano, famoso ancora oggi non solo per le conquiste
militari, ma anche e soprattutto per le realizzazioni nei campi dell’edilizia pubblica e monumentale. Per farlo potrete sfruttare la vostra abilità militare, il commercio, l’edilizia, la realizzazione di monumenti, l’abilità forense e ovviamente la vostra eloquenza in Senato.
num giocatori: meglio 2-3
difficoltà: complesso
durata: 30x giocatore

 

 

 

TETRARCHIA
Gioco cooperativo in cui i giocatori assumono il ruolo dei 4 Imperatori, combattendo le rivolte all’interno dell’Impero e gli eserciti barbari che cercano di abbatterlo. Con regole semplici, il gioco porta a risultati sempre diversi e finali sorprendenti.
num giocatori: 2-4
difficoltà: media
durata: 20 – 40

 

 

 

 

FORUM TRAJANUM

Ciascun giocatore governa una Colonia dell’Impero Romano: una città formata da una griglia di vie nelle quali i giocatori potranno costruire edifici e piazzare abitanti. Mentre cerca di sviluppare la propria Colonia, ognuno deve inviare messaggeri a Roma per redigere un resoconto all’Imperatore Traiano riguardo i progressi ottenuti, in modo da contribuire allo sviluppo del nuovo Foro e, con ciò, assicurarsi il supporto di Roma.
num giocatori: 2-4
difficoltà: media
durata: 90-120 minuti

 

 

 

 

Per saperne di più: NEWS – Giocare in biblioteca

 

Info e prenotazioni
La partecipazione è gratuita, ma è necessario prenotare.
carridisarmati@gmail.com
351 7514106